top of page

24 gennaio 2022, Isla Mujeres

  • Immagine del redattore: Alberto Eugenio Liboni
    Alberto Eugenio Liboni
  • 31 lug 2023
  • Tempo di lettura: 2 min

Incontro David, uno studente di architettura cileno entusiasta nel scoprire

che sono un architetto e italiano. David ama l’Italia, l’architettura italiana,

gli italiani. Mi chiede come mai i ragazzi italiani siano i più belli del

mondo, ma le ragazze italiane invece le più brutte di Europa. Non sono

riuscito a rispondergli.Era già buio e troviamo un anfratto un po’ isolato lungo la playa, davanti a un cancello cerrado da catene e lucchetti di una casa lasciata incompiuta.


Ci mettiamo vicini, ci togliamo i vestiti, e passiamo il tempo guardando la

luna che sembra profumare.


Dopo, mi viene una gran voglia di fumare ma mi accorgo di non avere

fuoco. Torniamo in paese e troviamo un ristorante. C’è uno specchio

lasciato a terra, vicino al nostro tavolo. Un piccolo uccellino gli sta davanti,

direi una specie di passerotto, marrone, a strisce nere con una punta di

giallo acido sulla coda, dar de come il palmo di un bambino. Se lo

stringessi in mano facendo un po’ di forza, potrei pure ucciderlo.


Abbandono questo pensiero istantaneamente.


Si osserva. O meglio, osserva la sua immagine riflessa nello specchio,

proiettandola in un essere altro a se stesso. Questa è la mia impressione. Gli

vola incontro, lo attende, fa una prima mossa, e ancora lo fissa, gli parla,

un volo lontano per poi tornare. A ripetizione. Non si dà tregua, non si

arrende. Quel sé-altro a sé è la sua ossessione. Lo vuole, e non lo potrà mai

raggiungere. Ma questo il passerotto non lo sa. E forse neppure noi, poveri

umani alla ricerca di un “altro a sé” che in realtà è solamente la nostra

immagine riflessa nello specchio del mondo, metafora perpetua della

nostra vita.


Poi guardo David e mi sorride, e io faccio lo stesso. Mi dice che ho degli

spinaci tra i denti. Smetto di sorridere e mi pulisco con la lingua.


Avrei bisogno di uno specchio.

Post recenti

Mostra tutti
21 Febbraio 2021, Livorno

Dio ci crea a sua immagine e somiglianza. Tutti. Tutte. U. Se voi volete che Dio odi le stesse persone che voi odiate, beh allora state voi creando Dio a vostra immagine e somiglianza. E questo, devo

 
 
 

Commenti


bottom of page