Giungo 2025, Livorno
- Alberto Eugenio Liboni

- 12 giu
- Tempo di lettura: 1 min
Ritrovo la ricetta di nonna Idilia del Bordatino alla pisana, che ripropongo qua così che rimanga a memoria del mondo, la ricetta, lei, mia nonna:
Fagioli cannellini
Carote ma poche
Cavolo nero
Cipolla qb
Salsa di pomodoro e anche un poco di concentrato
Farina gialla della polenta, anche quella precotta che si fa prima
Olio qb
Sale qb
Pepe qb
Prezzemolo se ti piace, sennò ci sta da Dio la salvia o l’alloro, insomma
qualche sapore
Ci vuole poco a prepararlo, una mezz’oretta per la cottura, che è intuitiva.
Deve venire un misto tra una pappa e una minestra e una polenta.


Commenti